Chi sono veramente i nostri politici?
Perché bramano per le poltrone che conquistano in parlamento e soprattutto, chi veramente rappresentano?
È la politica diventata il potere assoluto per la copertura e l'amministrazione di caste ben definite?
Perché la ricchezza economica, scientifica, culturale, ecc, deve essere accentrata, controllata da pochi, coperta dai politici che sono in parlamento in vece e rappresentanza del "Popolo"?
PREMESSA
Ho scritto questa analisi ad agosto del 2013, la pubblico perché la ritengo tutt'ora attuale.
LA NOSTRA COSTITUZIONE
LA NOSTRA COSTITUZIONE
![]() | ||||||
Il Capo dello Stato, Enrico De Nicola, firma la Costituzione italiana. 22 dicembre 1947 |
Il 2 giugno 1946 i cittadini furono chiamati a
votare contemporaneamente per il referendum tra monarchia e
repubblica e per l’Assemblea Costituente. Queste furono le prime
elezioni della storia dell’Italia svolte a suffragio effettivamente
universale. Il decreto del 1°
febbraio 1946 aveva infatti esteso
finalmente il diritto di voto anche alle donne.
Fra i 556 delegati dell’assemblea sedevano i cosiddetti padri della Costituzione che dopo
Fra i 556 delegati dell’assemblea sedevano i cosiddetti padri della Costituzione che dopo